I saccottini sono una merenda golosa. Questa versione con la ricotta, senza uova né burro, la rende una variante più leggera e fragrante.
Perfetti per la colazione e la merenda dei vostri piccoli, conquisteranno anche voi, ne siamo certi. I saccottini con la ricotta non hanno bisogno di lievitazione, quindi basterà impastare ed infornare.
Ingredienti
- 250 g ricotta
- 550 g farina
- 3 cucchiaini cacao amaro
- 100 g zucchero
- 70 ml olio semi girasole
- 130 ml latte
- 1 bustina lievito vanigliato
- 1 pizzico sale
- 8/9 cucchiai Nutella
- zucchero a velo q. b.
Preparazione
Per preparare i saccottini al cioccolato, in una ciotola amalgamare la ricotta con lo zucchero, quindi aggiungere il cacao, il pizzico di sale, l’olio ed il latte. Mescolare bene con una forchetta, poi unire il lievito ed aggiungere la farina poco per volta. Iniziare ad impastare con le mani, quindi trasferirlo su un piano da lavoro per unire tutta la farina restante. Ottenuto un panetto omogeneo, su un foglio di carta forno stendere una parte del panetto, per ottenere un rettangolo. Formare dei piccoli tagli su un terzo dell’impasto steso (questo passaggio può anche essere evitato). Nella parte inferiore della pasta inserire il ripieno (un cucchiaio di cioccolata per ogni saccottino), distanti diversi cm l’uno dall’altro, in modo che ogni ripieno componga un saccottino. Dopodiché richiudere il saccottino, avvolgendolo su se stesso, fino ad arrivare alle frange, che risulteranno essere la parte superiore della merenda. Dal rotolo di pasta ottenuto, tagliare con un coltello i saccottini e disporli su una teglia ricoperta di carta forno. Ripetere il procedimento con la parte restante dell’impasto. Cuocere in forno statico a 180° per circa 25 minuti. Far freddare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.