La pappa al pomodoro è una di quelle ricette salvacena, quando in dispensa c’è poco o nulla e bisogna portare in tavola qualcosa da mangiare.
Nato come piatto del riciclo, per consumare il pane avanzato del giorno prima, la pappa al pomodoro ha origini toscane. Ingredienti semplici per un piatto perfetto d’estate e d’inverno. Le versioni della pappa al pomodoro sono molteplici, qui vi proponiamo una delle più semplici.
Ingredienti
- 1 kg di pomodori
- 5/6 fette di pane toscano
- mezza cipolla bianca
- 8 cucchiai olio
- q. b. brodo vegetale
- q. b. sale
- q. b. pepe
- 20 foglie basilico
Preparazione
Tagliare il pane a fette piuttosto spesse. Sbollentare il pomodoro un minuto, tirarlo fuori e pelarlo. Tagliarlo a pezzi grandi e farlo andare in padella con abbondante olio. In un’altra padella, far appassire la cipolla tagliata a velo e farla appassire, a fuoco lento, aggiungendo brodo vegetale all’occorrenza. Una volta che il fondo si sarà asciugato, aggiungere il pomodoro, salare e far andare a fuoco medio per 20 min. Quindi aggiungere il pane raffermo. Una volta che la pappa è pronta, condire con basilico, pepe e abbondante olio.